Perché è ancora tabù parlare dei propri problemi intimi?
L’ho chiesto a moltissime donne e le risposte sono state quasi tutte coerenti:
L’intimità e in generale i problemi intimi sono un argomento delicato e spesso non se ne parla per paura di essere giudicati, o di ricevere delle informazioni errate!
Tuttavia le statistiche indicano che più del 50% delle donne soffrono di disagi legati a disfunzioni vaginali, della vescica o dell’intestino!
I problemi intimi legati alla vagina sono una questione comune tra le donne di tutte le età. Ci sono molti fattori che possono causare problemi vaginali, tra cui infezioni, cambiamenti ormonali, problemi di salute mentale e altre condizioni mediche.
Ne esistono di molto comuni, come l’infezione da lievito. Questa infezione è causata da un fungo chiamato Candida, che può proliferare nella vagina a causa di un pH vaginale sbilanciato, un sistema immunitario indebolito o l’uso di antibiotici. I sintomi dell’infezione da lievito includono prurito, bruciore e secrezione di un liquido biancastro.
Esistono le vaginosi batteriche: questa condizione è causata da un’eccessiva crescita di batteri nella vagina, che può portare a un odore sgradevole e secrezioni di colore grigiastro. La vaginosi batterica può essere causata da un’igiene impropria, rapporti sessuali non protetti o una diminuzione del pH vaginale.
Inoltre, ci sono altre condizioni che possono causare problemi vaginali, come l’endometriosi, la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e la dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali).
È importante consultare un medico se si sperimentano problemi vaginali. Il medico può eseguire test diagnostici per determinare la causa del problema e prescrivere il trattamento adeguato. Ci sono molte opzioni di trattamento disponibili per i problemi vaginali, come farmaci antifungini, antibiotici, ormoni e terapie comportamentali.
Ma cosa fare se il problema persiste, o si presenta con una certa frequenza?
In questo caso probabilmente il disagio nasce da una combinazione di fattori che bisogna valutare nella loro totalità e Medicina dell’Intimità con il suo approccio multidimensionale ti aiuta a riequilibrare la tua intimità.
Se ci sono dei sintomi ricorrenti non sottovalutarli ma scopri il motivo del tuo disequilibrio, questo ti porterà a una migliore conoscenza della tua persona e una risoluzione dei tuoi problemi!
Medicina dell’Intimità è al fianco delle donne