Vagina Vescica Intestino: la stretta interazione tra questi tre organi e un nuovo approccio Medico

Spiegare cos’è Medicina dell’Intimità è semplice:

Considerare insiemi collegati tre organi che spesso causano disturbi ricorrenti nel nostro organismo: Vagina Vescica e Intestino

L’approccio Medico tradizionale tende a considerarli sempre come elementi disgiunti, e se per certi versi è giusto che sia così, perché ognuno ha le sue peculiarità e il suo campo di approfondimento spesso necessario ad identificare patologie e problemi specifici, cosa succede quando invece il sintomo viene solo alleviato, o scompare per poco tempo e poi si ripresenta?

Nel corso dei miei anni di studio, ho approfondito questa tematica, arrivando alla conclusione che una visione d’insieme spesso può davvero cambiare il modo di approcciare un disagio, un disturbo a volte invalidante.

I sintomi ricorrenti a cui mi riferisco sono ad esempio la Candida, o la Vaginite Batterica che viene spesso affrontata mediante l’utilizzo di antibiotici non necessari… la sitichezza e la diarrea che se frequenti sono indice magari di una disbiosi, quindi di uno sbilanciamento nella flora batteria dell’intestino, o l’ipertono pelvico che rende difficile e dolorosa la minzione, le infezioni urinarie che sono spesso legate alla salute del tuo intestino.

Come è facile capire, una visione d’insieme rende più semplice cogliere le interazioni tra i tre organi e risolutive cure e rimedi necessari a riequilibrare il tuo organismo

Ti racconto due casi studio che mi sono capitati nell’ultima settimana: una paziente non riesce a fare pipì… in pratica prova dolori e ha reali difficoltà a rilassarsi per un gesto semplice come quello della minzione.
Ovviamente aveva già fatto tutte le visite specialistiche per escludere patologie gravi a carico dell’apparato urinario, ma solo con la visione d’insieme di Medicina dell’Intimità sono riuscito a risolvere il problema, generato da un trauma precedente che non le permetteva un controllo cosciente dei muscoli pelvici.

Un altro paziente soffriva di fortissimi dolori addominali e dopo le analisi del caso e le valutazioni dei professionisti di riferimenti, non c’era nulla.
Colonscopia ok, tutte le analisi sono apposto… e si rivolge a me…
Io dopo la visita e analisi approfondite diagnostico una disbiosi mediante un’analisi genetica.
Il paziente aveva tantissimi batteri presenti nell’intestino, che normalmente si trovano nel cavo orale, poiché soffriva spesso di gengiviti, maldigola..
E quindi soffriva di una situazione infiammatoria che creava disagio a livello intestinale.
Abbiamo quindi riequilibrato la flora batterica e abbiamo risolto il problema.

Capisci quanto è importante il progetto di Medicina dell’Intimità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *